imaging fotografico di cantieri, monumenti, terreni ed edifici per
la restituzione di ortofoto, DSM e modelli in 3 D per CAD/BIM/GIS.
Realizziamo ispezioni termografiche aeree grazie ad una termocamera ad infrarossi di alta precisione installata su un drone e a dei software dedicati per l’analisi. A supporto disponiamo di un operatore termografico di 2 livello ISO 9721 e di una termocamera manuale.
La termografia viene utilizzata soprattutto nel settore delle costruzioni per analizzare le perdite termiche degli edifici. Permette di identificare la perdita di energia (perdita di calore) di ciascun edificio attraverso una tabella di colori associata a una scala di temperatura generata da questa tecnica.
Tutti i dati così raccolti vengono quindi utilizzati per generare mappe termografiche estremamente accurate focalizzate su un singolo edificio, un’area specifica o addirittura un’intera regione. La visione termografica aerea è molto importante perché la maggior parte della perdita di calore da un edificio riguarda in ordine di importanza il tetto, i muri e le finestre.
Una Telecamera a infrarossi consente:
Questi dettagli tecnici sono fondamentali per il rinnovamento e il miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio.
Il vantaggio di poter equipaggiare i nostri droni con delle telecamere termiche a infrarossi, a differenza degli elicotteri che offrono un’incidenza molto verticale, è la loro capacità di operare anche sulle pareti verticali degli edifici, ma anche, ad esempio, sulle ripide scogliere nelle missioni di ricerca e soccorso.
Senza limiti di tempo o di spazio, la termografia aerea eseguita dai droni consente di realizzare fotografie di alta precisione e alta qualità grazie alla stabilità dei giunti cardanici stabilizzati giroscopici.
DroniWorld realizza ispezioni termografiche aeree con telecamera ad infrarossi da drone di impianti fotovoltaici, terreni coltivati, edifici …
I ns. droni “muratori” per riprese aerofotogrammetriche finalizzate alla elaborazione di immagini bi dimensionali georeferenziate (ortofoto) ed al rendering in 3 D e in modelli solidi per ambienti di progettazione CAD/BIM.
Il drone “termico” per ispezioni termografiche aeree di alta precisione sul funzionamento di pannelli fotovoltaici, analisi di terreni coltivati e di tenute edifici. Un valido supporto al lavoro di ingegneri, architetti, geologi ed archeologi.
Il drone “agricolo” viene utilizzato per il monitoraggio aereo multispettrale delle coltivazioni ma anche per la gestione forestale e terrestre, la gestione del bestiame, la raccolta dati su suolo, stato delle piante, umidità e topografia.
I nostri Droni sono in possesso di regolari requisiti e permessi Enac e possono volare anche in ambienti urbani.
I servizi di DroniWorld sono svolti da personale qualificato, certificato Enac e coperto da regolare assicurazione.
Operiamo in tutta Italia dalla ns. sede principale di Mogliano V.to (TV) e da altre basi operative sul territorio.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La newsletter di DroniWorld, leggera e non invadente.
Eventi ed iniziative di DroniWorld ma non solo: fiere, mercati, workshop, seminari e presentazioni Europei ed Internazionali sul mondo della dronistica volante, terrestre o subacquea. Seguiteci anche sulla nostra pagina Facebook e sui nostri social con l’hastag #droniworldnet.
In qualsiasi momento è possibile annullare la sottoscrizione alla Newsletter, zero spam, garantito.