
07 Ott I droni e la tecnologia potrebbero aiutare a salvare i Quokka australiani dall’estinzione.
I Quokka sono alcuni dei piccoli marsupiali australiani, ma sono anche a rischio di estinzione se l’umanità non agisce per salvarli. Il Quokka è elencato come “vulnerabile” – insieme ad altre 28.000 specie, secondo l’International Union for the Conservation of Nature.
I Quokka prosperano sull’isola di Rottnest in Australia, ma, al contrario, hanno grosse difficoltà a riprodursi sulla terraferma dell’Australia occidentale, che dista solo 22 chilometri.
Ma in sordina c’è una missione per cambiare tutto questo, ed è tutto grazie alla tecnologia ed alla scienza. Microsoft ha recentemente assegnato una borsa di studio all’Università dell’Australia occidentale (UWA) che consentirà ai ricercatori di studiare i Quokka utilizzando tecniche avanzate.
“Negli ultimi 200 anni abbiamo perso più di 30 specie”, spiega il professore associato UWA Parwinder Kaur.
“È fondamentale agire ora e unirci alle iniziative globali in cui possiamo potenziare geneticamente le nostre specie australiane uniche anche con risorse genomiche”.
Il team UWA utilizzerà dei “droni scat” appositamente progettati e il cloud computing ad alta potenza per monitorare le specie a rischio in modo più rapido ed economico. I “droni Scat” sono droni che individuano escrementi di Quokka e tramite una piccola sonda collegata può effettuare direttamente l’analisi del DNA, in tempo rale, in tutta l’isola.
#droniworld #droniworldnet #droni #servizidroni #noleggiodroni #video #aerofotogrammetria #agricolturadiprecisione #termografia #dji
L’articolo originale 🇺🇸 http://bit.ly/2LTSg1V