
23 Ott Kaspersky Antidrone: la società russa, conosciuta per i suoi antivirus, presenta un software per salvaguardare la privacy e la sicurezza
Kaspersky ha lanciato una nuova soluzione di sicurezza, ideata per individuare, identificare e anche proibire l’accesso ad aree riservate da parte di oggetti volanti radiocomandati.
A rendere più sicuro l’uso dei dispositivi privi di pilota, permettendo così a privati e imprese di rimanere sempre orientati in modo positivo e fiducioso verso queste tecnologie, è la nuova soluzione Kaspersky Antidrone.
Quest’ultimo è infatti un software ideato per coordinare il lavoro di diversi moduli hardware forniti dai partner e, allo stesso tempo, riuscire a distinguere i droni da altri dispositivi, grazie alla presenza di videocamere combinate con sensori radar, LIDAR e audio, unite ad uno scanner laser per determinarne la posizione.
Come funziona il modulo di rilevamento ? Una volta rilevato un oggetto in movimento nel cielo, le sue coordinate vengono trasmesse ad un server dedicato, che le invia ad un’unità speciale capace di ruotare verso l’oggetto, seguirlo e portare la telecamera a zoomare proprio su quest’ultimo.
Una rete neurale, contemporaneamente a questo processo, riesce ad identificare e distinguere i droni da altri oggetti in movimento, per poi disturbarne le comunicazioni con il controllore.
Il risultato finale garantito dalla soluzione di Kaspersky è il ritorno del dispositivo al luogo di partenza, o il suo atterraggio nel punto in cui ha perso il segnale con il controller.Il software può essere acquistato come soluzione stand-alone, all’interno di hardware di terze parti, in versione mobile, o integrato con altri sistemi di monitoraggio, compresa l’infrastruttura smart home.
Maggiori informazioni sulla soluzione sul blog di Kaspersky
Fonte http://bit.ly/2N6aWL8